Il Terra Madre Day nel mondo....
Sono 1.000 le comunità che festeggeranno il Terra Madre Day il 10 dicembre: una delle più grandi manifestazioni globali per celebrare il consumo locale e la sostenibilità del cibo.Il Terra Madre Day si terrà in occasione del 20° anniversario di Slow Food e coinvolgerà oltre 100.000 agricoltori, produttori, cuochi, studenti e consumatori nei 150 Paesi della rete della nostra associazione.
Una rivoluzione globale può nascere soltanto da radici locali e le nostre comunità, con le loro iniziative, possono rafforzare il movimento di opposizione alle aberrazioni dell'industria agroalimentare, promuovendo un cibo più sano.
Carlo Petrini
Presidente Slow Food
A Trieste si è mangiato Slow con il seguente menu del nostro territorio:
Menù:Prosciutto cotto e crudo della casa
Formaggi a latte crudo di Vidali con Miele di Settimi e Ziani
Salame cotto nel terrano con polenta di patate
Carpaccio di manzo con crema di ceci e lenticchie
Minestra di stagione
Gnocchi con goulash bianco
Sorbetto di uva terrano
Gran buffet di carni bollite con verdure e mostarda
Strucolo cotto di dragoncello e ricotta
Torta di noci e fichi
I vini quelli di Andrej Milic, Rado Kocjancic, Roberto Ota, Silvano Ferluga e dei produttori sloveni Fon, Cotar, Koronika & Moskon .
Terra Madre Day si è tenuto presso l’agriturismo di Andrei e Bernarda Milic a Sagrado di Sgonico (TS).
Nessun commento:
Posta un commento