lunedì 21 febbraio 2011

Laboratorio sul caffè alla Borsa Internazionale del tusirmo 2011



Al BIT 2011, nel padiglione Italia, presso lo stand del Friuli Venezia Giulia, ho tenuto un laboratorio del gusto organizzato da Promotrieste in collaborazione con l'Associaizone Caffè Trieste.
I partecipanti erano numerosi, più di trenta, tra cui vari giornalisti.


Ho portato per "mano" i partecipanti attraverso il mondo che sta dietro a una tazzina di caffè innanzitutto raccontando qualcosa dell'origine della pianta e della sua diffusione. Successivamente ho descritto le tappe principali che portano il chicco dalla pianta ai paesi conumatori soffermandomi sulla realtà locale del Trieste Coffee Cluster, unico distretto industriale del caffè al mondo. A Trieste sono numerose le aziende che lavorano con il caffè nonché i centri di R&S e di formazione: in primis l'Università degli Studi di Trieste con il dottorato di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell'industria del caffè.

Sono state numerose le domande a cui ho divuto rispondere sfatando alcuni falsi miti che girano attorno alla tazzina di caffè e ho raccontato tante curiosità.

Alla fine non poteva mancare la degustazione e la descrizione delle caratteristiche organolettiche di un caffè espresso preparato con una miscela 80% arabica e 20% robusta!

Nessun commento:

Posta un commento