Pausa Caffè Firenze si arricchisce quest’anno di un ricco calendario
gare che si terranno in piazza Santa Maria Novella dal 20 al 22 maggio 2015.
Primo campionato Coffee Triathlon
by Andrej Godina e Francesco Sanapo
by Andrej Godina e Francesco Sanapo
Il format di gara si sviluppa su tre giorni e prevede che i
concorrenti dimostrino ottime capacità e conoscenze su tutta la filiera del
caffè: dalla selezione del caffè verde fino all’assaggio in tazza, sia in
espresso che con i metodi a filtro.
Il primo giorno di
gara
prevede una sessione di controllo qualità e selezione dei difetti su un
campione di caffè verde monorigine che viene fornito da Imperator, trader di
caffè verde. Il passo successivo è la tostatura del caffè che verrà effettuata
su una macchina tostatrice da 2 kg ad alimentazione elettrica modello Briciola
della Petroncini Impanti: i concorrenti verranno chiamati a tre sessioni di
tostatura, la prima di un caffè raggiungendo un colore di tostatura
predefinito, un’altra applicando la migliore curva di tostatura per l’espresso
(caffè verde specialty fornito dalla Sandalj Trading Co.) e infine una
tostatura di una miscela per l’espresso decaffeinato della Demus.
La prima giornata di gara si concluderà con una sessione di assaggio di caffè preparato con il protocollo della Speciality Coffee Association of America e la compilazione della scheda assaggio della SCAA: il punteggio finale dato al caffè dovrà avvicinarsi il più possibile a quello determinato dai giudici di gara. L’acqua per la preparazione dei caffè alla brasiliana per la compilazione della scheda SCAA è trattata con sistemi di filtrazione Water & More, il macinacaffè è Mahlkoenig.

La prima giornata di gara si concluderà con una sessione di assaggio di caffè preparato con il protocollo della Speciality Coffee Association of America e la compilazione della scheda assaggio della SCAA: il punteggio finale dato al caffè dovrà avvicinarsi il più possibile a quello determinato dai giudici di gara. L’acqua per la preparazione dei caffè alla brasiliana per la compilazione della scheda SCAA è trattata con sistemi di filtrazione Water & More, il macinacaffè è Mahlkoenig.
Il secondo giorno è dedicato
all’universo espresso: la prima prova consisterà nella formulazione di una
miscela per l’espresso partendo da sei caffè monorigine forniti dai
torrefattori partner di Pausa Caffè Festival. I concorrenti dovranno utilizzare
almeno tre dei sei caffè riuscendo ad ottenere una tazza di espresso
gustativamente bilanciata, corposa e dal retrogusto complesso e persistente.
Un’ulteriore tazzina di espresso verrà preparata dai concorrenti con la Bacchi
Espresso di Caffemotive dando la possibilità di scegliere l’acqua ideale per la
preparazione da selezionare da 6 acque minerali naturali in bottiglia. La gara
continua con la seconda prova di preparazione di un cappuccino Latte Art che
verrà valutato dai giudici in termini di perfetta tecnica di schermatura del
latte, perfezione nell’esecuzione del disegno Latte Art e gradevolezza al
palato. L’ultima prova prevede la pulizia dell’attrezzatura con i prodotti
specifici di Pulycaff.
L’erogazione del caffè espresso e la preparazione del cappuccino
saranno effettuate su attrezzature Dalla Corte mentre Recappuccio sarà il latte
dedicato al cappuccino.
La terza giornata è riservata ai
metodi di preparazione del caffè differenti dall’espresso: i concorrenti
dovranno preparare il caffè monorigine tostato per il filtro durante il primo
giorno con i metodi Hario V60 di Caffè Corsini, Trifecta della BUNN e Aeropress
di DM Italia. Video trifecta https://www.youtube.com/watch?v=MLf-mt-Jr6M
La valutazione dei giudici prevede sia la valutazione dei
parametri di preparazione assieme alla curva di erogazione dell’acqua, nonché
le caratteristiche organolettiche della bevanda. L’acqua per la preparazione
dei caffè con Hario V60 e aeropress sarà selezionata tra 6 diverse acque
minerali, per la Trifecta l’acqua è trattata con sistemi di filtrazione Water
& More, il macinacaffè è Mahlkoenig. L’attrezzatura verrà pulita con i
prodotti specifici di Pulycaff.

Nessun commento:
Posta un commento