giovedì 16 settembre 2010

La pesca a strascico

http://www.terranauta.it/a1318/pianeta_gaia/il_mare_razziato.html


La pesca intensiva, o industriale, che dire si voglia, non ha rispetto per i tempi ciclici della riproduzione, perché per l’economia la crescita e quindi la devastazione e la depredazione sono effetti secondari.

Essere consapevoli che per pescare un chilogrammo di gamberetti si pescano e si gettano via (molto spesso già morto) tra i 8-10 chilogrammi di persce di altre specie è doveroso.



Informarsi è d'obbligo, sapere cosa significa il nostro atto di acquisto del pesce quando andiamo al supermercato è un dovere che dobbiamo alle future generazioni.



Nessun commento:

Posta un commento