giovedì 7 maggio 2015

Umami Barista Camp: un'opportunità di crescita professionale e di lavoro


"Mi chiamo Simone Guidi, ho 28 anni e dopo circa 3 anni di formazione, appresa e diffusa, prima come studente e poi come Trainer Umami ho deciso di trasferirmi in Australia per ampliare la mia conoscenza nel campo del caffè. Posso dire di essere cresciuto professionalmente assieme al progetto Umami Barista Camp e di aver dato tutto me stesso per cercare di trasmettere attraverso un percorso formativo, professionalità e passione per la materia CAFFE'. 
Inizialmente eravamo "pochi ma buoni" e con il passare dei mesi la notizia dei barista camp organizzati a Firenze, alla Fattoria Poggio Arioso, si è diffusa rapidamente tanto da far arrivare ai corsi persone nuove assieme a quelle che avevano iniziato un percorso di formazione. Qualcuno dei partecipanti ha completato tutto il percorso formativo del Coffee Diploma System della SCAE ma soprattutto è riuscito a trovare sbocchi lavorarivi interessanti nella filiera del caffè espresso italiano.

Tutti i partecipanti ai corsi del dr. Andrej Godina, del Barista Trainer Andrea Matarangolo, del Mastro tostatore Marco Cremonese e me stesso, hanno avuto l'opportunità di scoprire un nuovo mondo appassionandosi della materia e trovando un gruppo di persone, sempre in crescita, con cui condividere e portare avanti questa sete di conoscerza e ricerca della qualità, dal frutto alla tazza. Sin dal principio ho sempre visto il Umami Barista Camp da una prospettiva interna, senza realizzare a pieno che quello che si stava creando è un progetto interessante, dinamico e che apre le porte alla qualificazione professionale. Infatti non per forza bisogna essere già professionisti del settore per accrescere il proprio bagaglio di conoscenza, è sufficiente avere passione: anche un coffee lover può decidere di fare un percorso formativo per sua personale conoscenza e talvolta questo può sfociare in qualcosa di piü di un semplice interesse.

Ci tengo a portare alla luce il percorso di un ragazzo davvero eccezionale, Matteo di Sieci (FI), un Odontoiatra che dopo aver aperto una gelateria artigianale di solo prodotti di qualità si è posto il problema di come fare a creare il gusto CAFFE' con materie prime ottime. Da qui è partito il suo interesse che lo ha portato al Umami Barista Camp di Poggio Arioso e in Piantagione in Indonesia, nell'isola di Sumatra. Oggi nella sua gelateria offre non solamente un caffè al gelato eccezionale ma anche il CAFFÈ' FILTRO.

Questa è una delle tante magie che ho potuto vedere con i miei occhi.

Adesso, da Melbourne, esattamente dall'altra parte del mondo, mi rendo conto che tutto ciò che vedevo era realtà e che il gruppo UMAMI BARISTA CAMP è diventato ormai un centro si formazione specializzato e all'avanguardia, con nuovi Trainer di alto livello come Alberto Polojac e Davide Spinelli. Visto da lontano l'Umami Barista Camp adesso è diventato ciò che serve alla coffee community italiana per alzare il proprio livello professionale verso un settore che negli ultimi anni, purtroppo, ha sofferto di scarsa professionalizzazione.

Nessun commento:

Posta un commento