Tostare il caffè è una tecnica (e tanti direbbero che è un'arte) non facile e che richiede non solamente abilità ed esperienza ma anche nozioni tecniche e di chimica elementare.
Il chicco di caffè, prima di essere "cotto", si presenta di colore verde, compatto, duro. Il processo di tostatura è in grado di modificare le sue caratteristiche chimico/fisiche facendolo divenire friabile, di colore marrone, aromatico, pià grande di volume.
Uno strumento educativo che la Speciality Coffee association of Europe ha studiato per avvicinare il barista e l'operatore alle nozioni base della tostatura sono i moduli Roasting livello 1 e roasting livello 2 del Coffee Diploma System. Attraverso un percorso teorico, un test scritto e una sessione pratica sulla tostatrice il candidato avrà modo di approfondire le nozioni teoriche e affrontare una serie di test pratici che lo metteranno alla prova non solamente sulla tostatrice ma anche sull'assaggio in tazza.
Tostare uno stesso caffè con diversi profili e colori di tostatuta influenza in modo macroscopico la qualità della tazza. solamente il giusto equilibrio tra tempo, temperatura e relativa curva di tostatura permetterà a ciascun caffè di esprimere il meglio.
Di seguito un esempio di un percorso formativo offerto al fine di affrontare i due moduli CDS del roasting.
Calendario formativo:
29 ottobre: Corso intensivo di tostatura per l’espresso
Il corso prevede una giornata di full-immersion di lezioni teoriche e sessioni pratiche sulla tostatura del caffè per l’espresso. Gli argomenti trattati saranno il processo di tostatura, le caratteristiche del caffè verde che influenzano la tostatura, le modificazioni fisiche del caffè, tostare il caffè decaffeinato, sessioni pratiche di tostatura di caffè monorigine.
30 ottobre: corso e certificazione CDS Roasting livello 1
31 ottobre: corso e certificazione CDS Roasting livello 2
Per un approfondimanto sui moduli del programma CDS:
http://scae.com/education/coffee-diploma-modules.html
Luogo: Laboratorio assaggi caffè CCIAA di Trieste - via Travnik 7
Orario: dalle 9.00 alle 17.00
Costi:
29 ottobre - corso di tostatura (lezioni teoriche e sessioni pratiche di tostatura): 700 euro
30 ottobre - corso e certificazione CDS Roasting livello 1: 450 euro
31 ottobre - corso e certificazione CDS Roasting livello 1: 650 euro
Diploma: i candidati che frequenteranno il corso sulla tostatura riceveranno un attestato di partecipazione al corso mentre quelli che passeranno gli esami CDS riceveranno il relativo diploma direttamente da SCAE e i 10 crediti per il livello 1 e i 25 crediti formativi per il livello 2 al fine dell’ottenimento del Coffee Diploma System.
Trainers Autorizzati SCAE: Massimilinao Fabian, Patrick O’malley e Andrej Godina
Il chicco di caffè, prima di essere "cotto", si presenta di colore verde, compatto, duro. Il processo di tostatura è in grado di modificare le sue caratteristiche chimico/fisiche facendolo divenire friabile, di colore marrone, aromatico, pià grande di volume.

Tostare uno stesso caffè con diversi profili e colori di tostatuta influenza in modo macroscopico la qualità della tazza. solamente il giusto equilibrio tra tempo, temperatura e relativa curva di tostatura permetterà a ciascun caffè di esprimere il meglio.
Di seguito un esempio di un percorso formativo offerto al fine di affrontare i due moduli CDS del roasting.
Calendario formativo:
29 ottobre: Corso intensivo di tostatura per l’espresso
Il corso prevede una giornata di full-immersion di lezioni teoriche e sessioni pratiche sulla tostatura del caffè per l’espresso. Gli argomenti trattati saranno il processo di tostatura, le caratteristiche del caffè verde che influenzano la tostatura, le modificazioni fisiche del caffè, tostare il caffè decaffeinato, sessioni pratiche di tostatura di caffè monorigine.
30 ottobre: corso e certificazione CDS Roasting livello 1
31 ottobre: corso e certificazione CDS Roasting livello 2
Per un approfondimanto sui moduli del programma CDS:
http://scae.com/education/coffee-diploma-modules.html
Luogo: Laboratorio assaggi caffè CCIAA di Trieste - via Travnik 7
Orario: dalle 9.00 alle 17.00
Costi:
29 ottobre - corso di tostatura (lezioni teoriche e sessioni pratiche di tostatura): 700 euro
30 ottobre - corso e certificazione CDS Roasting livello 1: 450 euro
31 ottobre - corso e certificazione CDS Roasting livello 1: 650 euro
Diploma: i candidati che frequenteranno il corso sulla tostatura riceveranno un attestato di partecipazione al corso mentre quelli che passeranno gli esami CDS riceveranno il relativo diploma direttamente da SCAE e i 10 crediti per il livello 1 e i 25 crediti formativi per il livello 2 al fine dell’ottenimento del Coffee Diploma System.
Trainers Autorizzati SCAE: Massimilinao Fabian, Patrick O’malley e Andrej Godina
Nessun commento:
Posta un commento