L’associazione Umami Area ha organizzato un evento formativo
sul caffè in Colombia, nella regione del Quindio, città di Armenia, dal 16 al
27 aprile 2016. Lo staff di Umami Area è partito per questo evento culturale
sul mondo del caffè a metà aprile per allestire le aule formative sul caffè che
permetterà ai partecipanti di vivere una esperienza educativa unica nel suo
genere.
Il partner colombiano dell’evento è la Café Quindio,
un’azienda a conduzione familiare che racchiude in sé tutta la filiera del
caffè. La famiglia Moreno iniziò una piccola attività di torrefazione e vendita
di caffè nella città di Armenia fino ad ampliarsi ed evolversi e oggi l’azienda
produce caffè arabica nelle sue tre piantagioni dislocate attorno la città di
Armenia, tosta il caffè nel suo nuovo stabilimento di produzione per l’uso e la
vendita nei suoi 30 locali caffetterie disseminate nella regione e nelle città
più importanti della Colombia.


Umami Coffee Camp in edizione speciale in Colombia è un
evento che, come sottolinea Andrej Godina, presidente di Umami Area: “approfondirà tutti i temi educativi legati
alla piantagione di caffè e alla sua lavorazione. In Colombia i partecipanti
avranno modo di toccare con mano la chiusura del cerchio della filiera del
caffè, ovvero dalla pianta, alla tostatura alla mescita in tazzina attraverso
un sistema di franchising che conta ben oltre trenta punti vendita. Il format
di Umami Coffee Camp permette anche la formazione del coffee diploma system
della SCAE con i docenti autorizzati Marco Cremonese, Andrea Matarangolo,
Graziano Chessa, Davide Spinelli, Andrea Cremone e Simone Guidi. I primi due
giorni di Umami Coffee Campus hanno fatto vivere ai partecipanti le prime
maglie della catena produttiva del caffè cioè la raccolta delle ciliegie mature
nella piantagione Santa Lucia di Cafè Quindio. Ad una altezza di 1400 mslm le
piante di Arabica, varietà Castillo, sono state le protagoniste di una prima
giornata passata in piantagione dove le ciliegie raccolte sono state poi
selezionate a mano per ottenere un raccolto di prima scelta di sole drupe
perfettamente mature e un altro di seconda scelta con ciliegie leggermente
immature o sovramature. La seconda giornata è stata spesa alla finca El Agrado
del Comitato caffeicolo del Quindio, una struttura che offre servizi di
consulenza ai produttori di caffè della zona. I partecipanti hanno imparato e
sperimentato dal vivo come nasce una pianta di caffè dal chicco ancora in
pergamino fino a piantare l’albero già adulto in piantagione.”
Umami Coffee Campus ha portato 25 professionisti del settore
in Colombia offrendo a baristi, torrefattori, formatori e appassionati di caffè
una full immersione nella formazione del caffè unica nel suo genere.
Nelle quattro aule formative i docenti autorizzati SCAE
faranno formazione sul caffè verde, sull’assaggio del caffè preparato alla
brasiliana, sulla tostatura del caffè, sulla preparazione dell’espresso e di
cappuccini latte art nonché sulla preparazione dei metodi a filtro come il
chemex, french press, hario V60.
Per informazioni: info@umamiarea.com - Giacomo Monachesi +39 333 4786943
Nessun commento:
Posta un commento