Sigep 2014 ospita un programma di formazione SCAE che,
attraverso numerosi workshop gratuiti, formerà i partecipanti sui vari moduli
del Coffee Diploma System. I workshops formativi si terranno presso l’area SCAE
Education che si trova affianco all’arena dei campionati baristi, nella hall
centrale, all’ingresso sud di Rimini fiera.
I temi della coffee education proposti dagli Authorized
trainers della SCAE saranno inerenti il caffè verde, l’assaggio professionale
del caffè, la tostatura, la Latte Art e la preparazione dell’espresso, gli
altri metodi di preparazione del caffè e il SCAE Gold Cup Program.
La formazione sul caffè non si limiterà all’area ufficiale
di SCAE Italia ma continuerà durante tutti i giorni di fiera presso gli stand
delle aziende socie SCAE presenti al Sigep quali Dalla Corte macchine caffè
espresso, Nuova Simonelli macchine caffè espresso, Sanremo macchine caffè
espresso, Caffè Costadoro.
Andrej Godina, responsabile della formazione sul caffè di
SCAE Italia: “la formazione nell’ambito del caffè credo sia un tassello
strategico e fondamentale per il settore del caffè italiano che sta affrontando
una crisi e dei cambiamenti radicali a livello internazionale: è una risorsa
che permetterà ai baristi, agli operatori e alle aziende di rimanere sul
mercato e poter giocare un ruolo di successo a livello planetario. Per questo
motivo Rimini fiera ha creduto in questo progetto che, per il settore italiano
del caffè, diviene di fondamentale importanza. SCAE offre una formazione a 360°
sulla filiera di produzione e dà modo agli operatori di potersi confrontare sul
un palcoscenico in continua evoluzione con professionalità ed elevato know
how”.
-->
AREA SCAE EDUCATION
Sabato 18 gennaio
2014
10:30-11.15
Il nuovo programma
educativo del Coffee Diploma System
Annemarie Tiemens – SCAE Coffee Education
12:30-13:15
Conoscere le certificazioni
del caffè verde
Alberto Polojac – Authorized SCAE Trainer
14:30-15:15
Selezionare a assaggiare
caffè di singola piantagione
Enrico Meschini - Professional Coffee Taster
16:30-17:15
Come usare gli altri metodi
di estrazione
Simone
Guidi – Trainer Barista
Domenica 19 gennaio
2014
10:30-11.15
Il nuovo programma educativo
del Coffee Diploma System
Annemarie Tiemens – SCAE Coffee Education
12:30-13:15
La pulizia e la
manutenzione della macchina espresso
Gianfranco Carubelli – Trainer Barista
14:30-15:15
Come condurre una
caffetteria di successo
Francesca Surano – Barista
16:30-17:15
Il caffè decaffeinato
Max Fabian – Authorized SCAE Trainer
Lunedì 20 gennaio
2014
10:30-11.15
La storia dei campionati
mondiali baristi WCE
Sonja Grant – World Coffee Events
12:30-13:15
Come usare il refrattometro
Giulia Spanio – SCAE Gold Cup Program trainer
14:30-15:15
La teoria della tostatura
del caffè
Marco Cremonese – Mastro tostatore
16:30-17:15
Come usare gli altri metodi
di estrazione
Simone
Guidi – Trainer Barista
Martedì 21 gennaio
2014
10:30-11.15
Il nuovo programma
educativo del Coffee Diploma System
Annemarie Tiemens – SCAE Coffee Education
12:30-13:15
Come classificare il caffè
verde
Alberto Polojac – Authorized SCAE Trainer
14:30-15:15
Come condurre una
torrefazione di successo
Marco Cremonese – Mastro tostatore
16:30-17:15
La pulizia e la
manutenzione della macchina espresso
Gianfranco Carubelli – Trainer barista
Mercoledì 22 gennaio
2014
10:30-11.15
La pulizia della macchina
espresso: sessione di assaggi
Gianfranco Carubelli – Trainer barista
12:30-13:15
Degustazione di caffè 100%
made in Italy
Andrej Godina – Authorized SCAE Trainer
14:30-15:15
La perfetta macinatura per
l'espresso
Eddy Righi – Authorized SCAE Trainer
16:30-17:15
Il nuovo programma
educativo del Coffee Diploma System
Annemarie Tiemens – SCAE Coffee Education
SCAE EDUCATION WORKSHOPS negli
stand delle aziende
Stand di DALLA CORTE
macchine caffè espresso
Sabato 18 gennaio
11:00-12:00
Latte Art per principianti
Simone Guidi – Trainer Barista
15:00-16:00
Come macinare il caffè per
l’espresso
Eddy Righi – SCAE Authorized trainer
Domenica 19 gennaio
13:00-14:00
Proof of taste 3.0, la
corretta temperatura dell'acqua per l'espresso
Andrej Godina – Authorized SCAE Trainer
Lunedì 20 gennaio
11:00-12:00
Latte Art per
professionisti
Andrea Matarangolo – Trainer Barista
14:00-15:00
La pulizia e la
manutenzione della macchina espresso
Gianfranco Carubelli – Trainer Barista
Martedì 21 gennaio
11:00-12:00
Proof of taste 3.0,
come dimensionare la camera di estrazione
Andrej Godina – Authorized SCAE Trainer
15:00-16:00
Come macinare il caffè per
l’espresso
Eddy Righi – SCAE Authorized trainer
Mercoledì 22 gennaio
11:00-12:00
Latte Art per principianti
Simone Guidi – Trainer Barista
Stand di NUOVA
SIMONELLI macchine caffè espresso
Sabato 18 gennaio
17:00-18:00
Introduzione al World
Barista Championship (come diventare un campione)
William Davis – Campione WBC 2009
Domenica 19 gennaio
10:00-11:00
Il ruolo della temperatura
sulla qualità del caffè
William Davis – Campione WBC 2009
17:00-18:00
Introduzione al World
Barista Championship (come diventare un campione)
William Davis – Campione WBC 2009
Lunedì 20 gennaio
10:00-11:00
Il ruolo della temperatura
sulla qualità del caffè
William Davis – Campione WBC 2009
Martedì 21 gennaio
10:00-11:00
Il ruolo della temperatura
sulla qualità del caffè
Lauro Fioretti – Authorized SCAE Trainer
Stand di SANREMO
macchine caffè espresso
Sabato 18 gennaio
11:00-12:00
L'estrazione dell'espresso
in funzione della brew ratio
Danilo Lopis – Authorized SCAE Trainer
Stand di CAFFE’
COSTADORO
Sabato 18 gennaio
16:00-17:00
Come preparare e
degustare un espresso perfetto
Fabio Verona – SCAE Authorized trainer
Lunedì 20 gennaio
16:00-17:00
Introduzione all'esame
pratico barista intermediate del CDS
Fabio Verona – SCAE Authorized trainer
Martedì 21 gennaio
16:00-17:00
Come preparare e
degustare un espresso perfetto
Fabio Verona – SCAE Authorized trainer
Mercoledì 22 gennaio
16:00-17:00
Introduzione all'esame
pratico barista intermediate del CDS
Fabio Verona – SCAE Authorized trainer
Nessun commento:
Posta un commento