martedì 11 febbraio 2014

‘Io bevo caffè di qualità’: tornano a Milano le degustazioni di caffè ‘specialty’

-->
Venerdì 14 febbraio, dalle ore 15 alle ore 19, 
Hotel Straf, a due passi dal Duomo di Milano, ingresso libero 

‘Io bevo caffè di qualità’: 
tornano a Milano le degustazioni di caffè ‘specialty’ e le nuove tendenze di consumo  

Un pomeriggio all’insegna del caffè, tra degustazioni speciali, il format del campionato mondiale baristi CUP BREWERS e nuove tendenze di consumo, guidati dal coffee expert Andrej Godina e da Francesco Sanapo (campione italiano Campionati Italiani Baristi Caffetteria 2013)

Ospite speciale il giapponese Ryohey Uno, direttore di HARIO Japan
www.hario.jp




A un anno esatto dal primo appuntamento milanese, torna  nel capoluogo lombardo, venerdì 14 febbraio, l’evento itinerante dedicato al mondo del caffè a 360°, tra degustazioni speciali, dimostrazioni del format di gara del campionato mondiale CUP BREWERS e nuove tendenze di consumo: è ‘Io bevo caffè di qualità’, ed è diretto dai coffee expert Andrej Godina (dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia dell’industria del caffè) e Francesco Sanapo, campione italiano di caffetteria 2013. L’evento si svolgerà, a ingresso libero, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso Hotel Straf (via San Raffaele, 3), suggestiva location di design, a due passi dal Duomo: sarà una un percorso sensoriale innovativo a base di vari caffè monorigine, caffè ‘specialty’ (di particolare pregio qualitativo) e decaffeinati, tostati 100% made in Italy. I caffè, provenienti dal Brasile, Honduras, Guatemala, ed Etiopia, saranno offerti in degustazione preparati con diversi metodi, espresso, filtro e aeropress.

Quella di venerdì, inoltre, sarà un’edizione speciale del format caffeicolo: ci sarà infatti un focus dedicato al ‘World Cup Brewers Championship’, ovvero la presentazione del campionato del ‘brew bar’, metodo che permette di ottenere veri e propri infusi di caffè. Questo metodo di preparazione, proprio dei paesi nordici, degli Stati Uniti e paesi asiatici, si sta infatti diffondendo anche in Italia grazie ad ‘Hario’, marchio internazionale costruttore di vari modelli dedicati al cosidetto ‘manual drip’. Dell’azienda, sarà presente il direttore, il giapponese Ryohey Uno. Seguirà una dimostrazione della gara World Cup Brewers Championship (www.worldbrewerscup.org).

“Il caffè di qualità è riconoscibile grazie a parametri ben definiti. Lo scopo dell’iniziativa è far capire al pubblico come si riconosce, facendogli scoprire allo stesso tempo sempre nuovi modi di degustazione. Inoltre i nostri ospiti potranno degustare lo stesso caffè declinato in espresso, filtro e aeropress” – affermano gli organizzatori di questo innovativo evento, giunto alla sua quinta tappa dopo essere stato a Roma, Firenze, Bari. L’iniziativa è dedicata a tutti, dai semplici curiosi, agli appassionati, agli esperti e agli addetti ai lavori. Per ulteriori informazioni www.straf.it, www.francescosanapo.com; http://ajgodina.blogspot.com/.

Chi sono gli ideatori: Francesco Sanapo, salentino di nascita e fiorentino d’adozione, è campione italiano di caffetteria 2010, 2011 e 2013, authorized barista trainer, Q-grader, coffee blogger; da vari anni gira il mondo alla ricerca di caffè speciali, recandosi nelle singole fattorie nei paesi di origine del caffè, quali Sud America e Africa, tenendo corsi e master in giro per il mondo per sensibilizzare alla qualità e allo studio del caffè. A maggio 2013 ha portato per la prima volta l’Italia tra i finalisti del Campionato Mondiale di Caffè, il WBC – World Barista Championship, tra 56 paesi in gara.
Andrej Godina, triestino di nascita, vive a Firenze, è dottore di ricerca in scienza tecnologia ed economia nell’industria del caffè, assaggiatore, Trainer autorizzato Speciality Coffee Association of Europe (SCAE), master barista, responsabile della formazione sul caffè di SCAE Italia. Attivo a livello nazionale ed internazionale, lavora per molte aziende del settore, studiando sempre nuove strategie di promozione del prodotto.


Io bevo caffè di qualità è in collaborazione con Hotel Straf, Dalla Corte – macchine caffè espresso, BUNN macchine caffè filtro, PulyCaff - pulitori certificati per caffetteria, Sandalj Trading Company – Italian coffee passion, Demus Spa – caffè decaffeinati, Mahlkönig - macinacaffè, Caffè Corsini, Hario – strumenti per il manual drip, Sesamo comunicazione visiva, NEM – Nuovi Eventi Musicali.

Video dell’evento svoltosi a Milano, Hotel Straf,
il 14 febbraio 2013: http://youtu.be/s1arqpbQUHM

Nessun commento:

Posta un commento