Io bevo caffè di qualità, evento italiano dedicato alla
cultura del caffè di qualità, sta per approdare alla sua terza edizione, a
Rovereto il 21 di marzo 2014, durante la quale verranno proposte le ricette a
base di caffè e spirits. Durante l’evento verrà raccontata la storia e le
ricette della bevanda a base di caffè e spirits più famosa e impregnata della
cultura popolare: il caffè corretto.
Il filo conduttore degli eventi di “io bevo caffè di
qualità 2013/2014” è quello degli abbinamenti, perciò si è deciso di dedicare
il terzo ed ultimo appuntamento di questa stagione agli spirits coinvolgendo
una delle distillerie italiane d’eccellenza, la Marzadro di Rovereto. La
ricetta del caffè corretto si perde nel tempo ed è, in particolare nel nord
Italia, una bevanda largamente bevuta in particolare nei bar di paese ed usata
anche a casa, al termine dei pasti. Il caffè corretto è preparato in diverse
versioni le quali dipendono dal tipo di liquore utilizzato: è possibile
degustare un caffè corretto grappa, corretto sambuca, corretto cognac. Il 21
marzo, presso le distillerie Marzadro, io bevo caffè di qualità, offrirà ai
partecipanti l’esclusiva occasione di assaggiare i migliori caffè specialty,
monorigine, tracciabili e decaffeinati preparati in espresso, filtro e
aeropress. Inoltre, una postazione brew bar sarà animata dal campione baristi
Davide Berti che preparerà bevande a base di caffè e spirits seguendo il format
che viene proposto nelle competizioni mondiali del World Coffee in Good Spirits
Championship.
Con Francesco Sanapo abbiamo scelto quale partner la
Marzadro in quando ci permette di scegliere, tra i suoi prodotti, anche delle
grappe monovitigno. Ecco che tra il concetto di caffè specialty, monorigine,
monovarietale e tracciabile è possibile individuare un legame concettuale che
permette di preparare dei “caffè corretti specialty”, tracciabili e di qualità
dove la singola grappa viene abbinata al singolo caffè al fine di ottenere una
bevanda di qualità.
L'appuntamento del 21 marzo catapulterà il
partecipante in un mondo affascinante fatto di racconti e conoscenza sui
migliori caffè specailty, sulle varietà botaniche, sui metodi di preparazione e
sulle preparazioni del caffè in espresso, filtro e aeropress. Affianco al
percorso del caffè ci sarà una full immersion nel mondo degli spirits nel quale
la ricetta del caffè corretto ne farà da padrone. Inoltre la distilleria
Marzadro offrirà una visita guidata a tutti i partecipanti al fine di vedere e
conoscere i luoghi e le attrezzature dove i suoi distillati prendono forma e
aroma.
www.marzadro.it
Nessun commento:
Posta un commento